Ti racconto un po’ di me
Dal 2018 lavoro come professionista freelance nel settore del Social Media Marketing, ma per i 6 anni precedenti sono stata dipendente per un’importante online travel agency dove ricoprivo il ruolo di Social Media Manager e Web Editor.
Ho più di dieci anni di esperienza nella comunicazione social e digital. Oltre a creare strategie e gestire i canali social di diversi brand, ho curato la parte digital di progetti editoriali, scritto numerosi articoli per riviste e blog e di diversi settori, progettato e steso podcast, avviato campagne di influenze marketing e gestito complesse campagne a pagamento.
Come è cambiata la mia vita
Se oggi sono quella che sono, lo devo ad una fase fondamentale della mia vita: la maternità. Il 18 aprile 2017 nasce la mia prima bimba, mio marito nel frattempo riceve un’offerta di lavoro in Olanda ed è allora che decidiamo di trasferirci ad Amsterdam, dove trascorro quasi un anno “sabbatico” in un ambiente che cambia completamente il mio modo di vedere le cose, anche lavorativamente parlando.
Nel 2018 torno in Italia e appena rientro a lavoro vengo licenziata. Decido, mi butto: apro la partita IVA. Il 18 aprile 2018, ad un anno esatto dalla nascita di mia figlia, inizio la mia carriera da Social Strategist freelance con l’obiettivo di diffondere il mio know how ad aziende, piccoli imprenditori e professionisti.
Da allora il mio servizio principale è quello di elaborare Strategie Social per Personal Brand e fornire percorsi di Consulenza per imprenditrici e freelance che vogliono attrarre il cliente ideale grazie al potere del Personal Brand.
Collaboro anche con Agenzie di Comunicazione con sede in diversi luoghi di Italia che mi affidano i brand dei loro clienti per curare la parte strategica e di gestione Digital e dei canali social.
Siamo affini se:
Sei curiosa e ami le sfide, sei pronta ad aprirti a nuovi modi di comunicare e le dinamiche dei social non ti spaventano ma soprattutto non ti “ingabbiano”
Sei una donna intraprendente che dà valore al suo lavoro ma ancor di più alla sua vita privata. Il work life balance non è una moda ma una consapevolezza per vivere bene grazie a ritmi sostenibili
L’educazione, il rispetto e la gentilezza sono indispensabili per collaborare e per costruire un rapporto sano e alla pari
Magari hai figli e sai cosa significhi destreggiarsi fra impegni famigliari, scolastici e di lavoro. Non solo ci capiamo, ma possiamo sostenerci vicendevolmente
recensioni
Dicono di me
Iscriviti a Librare
La mia newsletter è lo spazio privato dove condivido con la mia community tutte le notizie in anteprima, le ispirazioni e i miei casi di successo.
Un’occasione per imparare a comunicare trovando il tuo equilibrio.
Vuoi unirti?